Contratti

Vantaggi per manager e imprese print

Il contratto collettivo dei dirigenti del terziario - CCNL dirigenti Commercio, Trasporti, Alberghi (Federalberghi e AICA), Agenzie Marittime e Magazzini Generali - è uno strumento moderno e innovativo che permette:

  • ai DIRIGENTI di entrare in un sistema collettivo di servizi ad alto valore aggiunto che garantisce la sicurezza e la tutela professionale, personale e familiare. Tutto questo anche grazie ad un sistema di welfare privato (assistenza sanitaria, previdenza complementare, servizi di welfare anche per i familiari, coperture assicurative, formazione e sviluppo professionale, servizi per la ricollocazione) che affianca ed integra quello pubblico.
  • alle IMPRESE di acquisire, valorizzare e consolidare la presenza in azienda di risorse di elevata professionalità riconoscendo le maggiori responsabilità del ruolo, ma soprattutto un sistema di welfare privato che non ha eguali sul mercato in termini di qualità e di rapporto contributi/prestazioni. 

Gli accordi di rinnovo sottoscritti nel 2016 hanno modificato e ampliano le agevolazioni contributive introdotte originariamente nel 2004 per favorire l’ingresso e la crescita di figure manageriali nelle imprese del terziario -  che prevedono per un numero limitato di anni una riduzione temporanea dei contributi alla previdenza complementare/integrativa. Ciò determina un minor costo del lavoro ed una maggiore retribuzione netta per il dirigente.

L’accordo di proroga, con modificazioni, siglato con la Confcommercio il 16 giugno 2021, ha confermato la solidità del ccnl, introducendo nuove tutele e servizi.

La filosofia di Manageritalia è sempre stata riconoscibile nel CONTRATTO di lavoro NAZIONALE.
In questo ambito, infatti, si concentrano e manifestano i valori guida della rappresentanza degli interessi collettivi: la concretezza, l'innovazione e la forza della collettività al servizio del singolo, ottimizzando costi e vantaggi fiscali.

Nelle trattative individuali il manager può fare la differenza nella retribuzione, il contratto nazionale garantisce le regole di un sano rapporto di lavoro e sostiene un moderno e diversificato welfare.

CCNL DIRIGENTI TERZIARIO: WELFARE CONTRATTUALE CONTRIBUZIONE MODULARE

Totale contributi

Dirigente formula
Ordinaria

Dirigente formula
agevolata per età

Dirigente formula
agevolata per retribuzione

19.324 euro 10.792 euro 5.286 euro
Fasdac
Assistenza sanitaria integrativa al servizio sanitario nazionale
Contributo annuo 4.566 euro
Beneficiari
: dirigente, coniuge o convivente, figli (fino a 26° anno di età) ed eventuali genitori a carico.
Prestazioni: più favorevoli se si ricorre alla forma diretta (a carico dirigente: Fisioterapia 0%; Spese medico-chirurgiche 15%; Diagnostica/Visite specialistiche 20%; Odontoiatria 30%).
Se si preferisce la forma indiretta, rivolgendosi a medici o strutture non convenzionate, si anticipa la spesa che poi viene rimborsata come da tariffario.
Cfmt
Formazione, cultura e aggiornamento manageriale
Contributo annuo 420 euro
Seminari, convegni e workshop, percorsi, Starting per neo dirigenti, master. Formazione in aula, in azienda e a distanza. L’accordo del 16 giugno 2021 introduce nuove funzioni: la gestione della piattaforma contrattuale per i Servizi di Welfare e delle Politiche attive, agendo ancor più a sostegno della professionalità e dell’occupabilità dei manager del settore, con una ottimizzazione del vantaggio fiscale non solo per i manager, ma anche per le imprese.

Fondo Mario Negri
Previdenza  complementare
Contributo annuo 9.576,62 euro Contributo annuo 4.406,31 euro Contributo annuo 300 euro
Prestazioni
Liquidazione pensione in rendita e/o in capitale; anticipazioni; RITA; riscatto della posizione individuale e agli eredi; pensione di reversibilità.
Conferimento facoltativo del tfr.

Associazione
Antonio Pastore
Programma assicurativo contrattuale
Contributo annuo 4.761 euroContributo annuo da 1.200 a 1.800 euro Nessun contributo, solo iscrizione

Garanzia Mista a premio unico ricorrente con rivalutazione annua del capitale (accantonamento annuo su polizza capitalizzazione di circa 3.500 euro rivalutabili).
No Garanzia Mista; tutte le coperture rischi. No Garanzia Mista; solo tutela legale.
Coperture rischi temporanea caso morte; invalidità permanente da malattia; esonero pagamento premi; Long term care; Assicurazione Ponte; tutela legale.

Tutele normative

Il contratto regolamenta tutte le fasi del rapporto di lavoro, dall’assunzione alla cessazione, e le evenienze che possono accadere durante il suo svolgimento, compreso il caso di infortunio professionale ed extraprofessionale, per il quale è previsto l’obbligo a carico del datore di lavoro, di stipulare apposita polizza a favore del dirigente.