
L’industria della moda è sotto i riflettori quando si parla di sostenibilità ed economia circolare. L’impatto pesante sull’ambiente è la principale critica che viene mossa alle maison internazionali. Eppure, da alcuni anni molto è stato fatto per rendere i brand più green. Non un’operazione di facciata, ma una serie di interventi misurabili.
Nell’ambito della Milano Fashion Week Accenture e Google Cloud, in collaborazione con Centric Software hanno organizzato a questo proposito il prossimo 19 settembre presso l’Accenture Customer Innovation Network di piazza Gae Aulenti a Milano l'evento "Be Fashion. Be Cool. Go Circular. Promuovere soluzioni sostenibili con il Fashion" per esplorare le potenzialità dell’economia circolare.
Sentiamo parlare di sostenibilità da anni, ora si tratta invece di qualcosa di concreto che trasformerà le varie aree aziendali dall’omnichannel alla creatività del brand, attraversando le operations.
Per i consumatori, è un modo per contribuire attivamente a qualcosa che riflette i loro valori; per i marchi è il modo di aprire le porte a nuove opportunità di crescita e per la società, per garantire un futuro sostenibile.
AGENDA
9:30-9:40 Welcome; Intro
9:40-10 Corporate Research United Nations & Circular for Fashion;
10-10:40 Voice of the Market “How are brands addressing Sustainability?”
- Google; Stella McCartney
- Fashion Sustainable Pioneer
10:40 – 11 How/Where To Move It?
- Circular Value Chain for Fashion
11-13 Living Experiences Tour
13-14 Wrap Up & Lunch